nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttu...
nella tranquillit? e riservatezza dell Umbria, la dove troviamo un bel casolare realizzato come tipica struttura rurale, a due piani fuori terra e altri due fabbricati anche essi in stile rustico, separati. Questo casale posto in un oasi di tranquillit?, completamente appartato dal resto della civilt?, risulta perfettamente abitabile a seguito di una continua manutenzione fatta dalla propriet?. Dall esterno, si fa notare il grande portico angolare, creato come appendice in legno al fabbricato principale, presumibilmente in un era successiva, che si va ad integrare perfettamente con la struttura del casale rendendolo pi? moderno ed attuale e soprattutto pi? usufruibile nelle stagioni primaverili ed estive. Procedendo dal portico verso l interno del casolare, entrando nel soggiorno si trovano ambienti caldi ed eleganti circondati dai vari cimeli storici, quadri, dipinti ed arazzi risalenti e raffiguranti le origini della pi? antica Famiglia Reale Europea, che ben si amalgamano con il legno ed il cotto fatto a mano a forma esagonale dei pavimenti; a completare quanto descritto, troviamo al centro dalla sala un imponente biliardo. Dal soggiorno a forma angolare, sopra descritto, entriamo nella cucina aperta sulla zona pranzo, anch essa in stile marcatamente rustico, completata da una comoda dispensa. Al piano terreno troviamo infine un bagno completo con rivestimenti tutti in marmo. Salendo dalle armoniose scale in pietra locale, si passa dal soggiorno al reparto notte, dove lecamere da letto rappresentano l apoteosi dello stile italiano; partendo dai materiali: usati per le rifiniture come il parquet dei pavimenti, il legno antico delle porte in massello, al cotto usato nei particolari esterni della terrazza di uscita della camera padronale, la pietra del travertino usate nei vari bagni, oltre alle stoffe e sete lucenti messe alle finestre per garantire la giusta penombra. L arredamento ? nello stesso tempo semplice ed elegante, e ben si amalgama con il contesto e l ambiente circostante. Al piano primo troviamo oltre alla grande camera padronale con bagno, altre due camere da letto entrambe con bagno privato. Di indubbio fascino solo le scale esterne che collegano il portico del reparto notte con il giardino, sapientemente disegnate con materiali naturali. Il fabbricato secondario, anch esso in stile casolare rurale, ? caratterizzato nell esterno e negli interni dall utilizzo costante del legno, che ritroviamo anche nei travi dei soffitti, e dalle pareti rifinite a colori a volte caldi e a volte dalle tinte forti, con l intento di creare un netto contrasto tra elementi ed arredi in stile moderno con appunto il classico legno e la pietra del travertino. Al piano terreno di questo fascinoso fabbricato troviamo un bel soggiorno con uscita sul portico, una nicchia adibita ad angolo cottura, uno studio, bagno e piccola palestra attrezzata. Salendo al piano superiore troviamo un mega open-space con camera da letto, salotto e bagno, il tutto molto razionale e curato nei minimi dettagli. Sul retro abbiamo due camere complete di bagno per ospiti. Il terzo fabbricato, anche esso un casolare accogliente, ? il posto perfetto, deve poter far soggiornare gli ospiti in maniera confortevole e riservata; al suo interno troviamo una spaziosa cucina con pranzo, una camera matrimoniale, una seconda camera ed il bagno. Completa questo quadro un meraviglioso forno a legna, realizzato interamente in sasso e pietra locale con copertura in travi in legno e coppi invecchiati. Questo splendido compendio residenziale risulta immerso in un paradiso verde, circondato da prati, roseti, vitigni e piante da frutto. Il tutto facilmente raggiungibile tramite auto oppure comodamente tramite elicottero, che pu? atterrare tranquillamente nei pressi del casolare principale. - SCxxxxxx3
V 618 - Umbertide, Loc. Petrelle
Ultima disponibilità in elegante complesso residenziale: villa libera...
V 618 - Umbertide, Loc. Petrelle
Ultima disponibilità in elegante complesso residenziale: villa libera su tre lati di circa 200 mq, disposta su due livelli e circondata da un ampio giardino privato.
Composizione:
- Piano terra: garage di 40 mq, rimessa attrezzi, bagno, centrale termica, locali uso magazzino e portico.
- Piano primo: ingresso su soggiorno con accesso a portico/pergolato, cucina, disimpegno, due camere da letto e due bagni.
Gli spazi interni sono luminosi e personalizzabili, ideali per chi desidera comfort e indipendenza in un contesto tranquillo.
Per maggiori informazioni contattare i numeri xxxxxx8166 o xxxxxx3447 per parlare con un consulente dedicato.
CLASSE ENERGETICA:
UfficioASTE⢠propone:
Piena proprietà di una unità abitativa in appartamento dislocata su tre...
UfficioASTE⢠propone:
Piena proprietà di una unità abitativa in appartamento dislocata su tre livelli di piano T. e 1° e 2° soffitta,
E' composta da:
soggiorno, cucina e locale bagno senza finestra al piano terra;
tre camere, una senza finestra, un bagno senza finestra, un ripostiglio ed un balcone al piano 1°;
due locali soffitta privi di finiture ma con finestre al piano 2°;
un modesto giardino in parte gravato di fatto da servitù di passo pedonale.
Il tutto per una superficie commerciale complessiva pari a circa mq. 195,00 (superf. utile calpestabile abitaz. piano T. e 1° mq. 129,00, soffitta piano 2° mq. 66,00, terraz. mq 3,00, giardino mq. 195)
-- Ricordati! Con Noi la partecipazione puó essere gratuita --
L'immobile viene commercializzato tramite asta pubblica che si terrà in data 06/12/2025; le offerte, per una misura minima del 75% del prezzo base dovranno pervenire entro le 12 del giorno precedente l'asta.
La nostra agenzia, con esperienza ventennale nel territorio, offre servizi per lo studio della procedura, l'eventuale acquisto con la formula "stralcio del debito" , la preparazione dell'offerta, fino al disbrigo delle pratiche burocratiche per arrivare alla consegna dell'immobile.
N.B. Siamo SEMPRE a disposizione degli esecutati per una valutazione GRATUITA mirata al riprendere possesso dell'immobile o/e valutarne la vendita fuori asta.
Inoltre forniamo piena assistenza per la formulazione delle ASTA TELEMATICHE. PREZZO BASE EURO 75.000,00 , OFFERTA MINIMA EURO 56.250,00 .
CHIAMACI SUBITO E COGLI L'OCCASIONE!
PRENOTA LA VISITA del tuo immobile consultando il nostro sito, , chiamandoci al numero xxxxxx6919 oppure scrivendo ad
CLASSE ENERGETICA: Non Dichiarata
V 585 - Umbertide, Centro Storico
Nel cuore del centro storico di Umbertide, a due passi da tutti i principal...
V 585 - Umbertide, Centro Storico
Nel cuore del centro storico di Umbertide, a due passi da tutti i principali servizi, proponiamo in vendita tre appartamenti in fase di completa ristrutturazione.
Le soluzioni disponibili sono:
Due appartamenti al primo piano, entrambi dotati di ampie terrazze, ideali per vivere al meglio gli spazi esterni;
Un appartamento al piano terra, con giardinetto privato, perfetto per chi desidera un angolo verde esclusivo.
Gli immobili sono oggetto di un'attenta riqualificazione: impianti completamente nuovi, infissi di ultima generazione già installati. Bagni e pavimenti sono ancora personalizzabili, per permetterti di scegliere finiture secondo il tuo gusto.
- Soluzioni chiavi in mano
- Il prezzo si intende riferito a ciascun appartamento singolarmente
CLASSE ENERGETICA: E