Questo immobile viene venduto tramite asta online.
Ampia fattoria sita a Greve in Chianti (FI), località Gio...
Questo immobile viene venduto tramite asta online.
Ampia fattoria sita a Greve in Chianti (FI), località Giobbole, lungo la SR222 via Chiantigiana. Il contesto è periferico e poco trafficato, tipico dellâentroterra toscano. La zona è di campagna dotata degli standard urbanistici primari e caratterizzata da case isolate, strutture rurali, coltivazioni e verde incolto. Area ben collegata al paese ove si trovano i principali servizi, a Firenze e allâautostrada A1 (casello Firenze Sud). Trattasi di struttura composta da fabbricati e terreni per una superficie di circa 62,5 ettari. Attività ricettive interrotte da molti anni.
Paesaggio della campagna chiantigiana con colline scandite da oliveti, vigneti, boschetti e filari di cipressi.
Il cuore della fattoria ha origini cinquecentesche, ristrutturato e adattato a centro polivalente agriturismo.
Tutti i fabbricati si sviluppano lungo la via Chiantigiana, mentre i terreni si espandono a macchia dâolio.
Il nucleo centrale ospita casa padronale con chiostrina e porticato, ristorante, appartamenti e cappella.
In nucleo secondario ospita grande abitazione con magazzino, piscina ed ex fienile per dependance.
Presenti fabbricati di servizio in edifici più isolati, in parte ruderi, con magazzini, cantine e tettoie.
Inclusi terreni per uliveti e vigneti, in passato specializzati per produzione di uve e vini D.O.C.G..
Condizioni generali discrete. Presente materiale di vario genere.
Superficie complessiva: xxxxxx0 mq (62,5 ettari circa)
AGRITURISMO/FATTORIA
Casa padronale: 568,05 mq
Area ristorante: 251,48 mq
Dimensioni altri fabbricati disponibili su perizia
Terreni agricoli (foglio 56): xxxxxx mq
Terreni agricoli (foglio 66): xxxxxx mq
Terreni agricoli (foglio 67): xxxxxx mq
Terreni agricoli (foglio 75): 96510 mq
Piena proprietà di tutti i beni
Elenco completo dei dati catastali visionabile su perizia e documenti allegati
Questo è un annuncio di Quimmo.it, il sito specializzato nell'intermediazione digitale immobiliare!
Scopri tutti i vantaggi offerti dal network di Abilio S.p.A., un riferimento per il mercato unico immobiliare che da oltre dieci anni dialoga con i tribunali di tutta Italia, le istituzioni finanziarie e il libero mercato. --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it
Situata nel cuore della Toscana, precisamente nella zona di Pelago, la Villa-Fattoria Altomena si estende su u...
Situata nel cuore della Toscana, precisamente nella zona di Pelago, la Villa-Fattoria Altomena si estende su un'area di oltre 15.137 mq e offre un'opportunità unica per chi desidera investire in un'attività agrituristica ricca di storia e charme.
A soli 20 km da Firenze, questa villa affacciata sul torrente Vicano è incastonata in una collina ad un'altitudine di circa 300 metri. La proprietà vanta una vista spettacolare che abbraccia gran parte della valle dell'Arno fino a Pontassieve; il panorama mozzafiato rende ogni momento trascorso qui indimenticabile.
La posizione privilegiata ha attratto insediamenti umani sin dalla preistoria grazie alla presenza di sorgenti d'acqua nelle vicinanze. Le origini storiche risalgono allâepoca etrusca e romana: tracce archeologiche testimoniano lâimportanza strategica del luogo come collegamento tra i centri abitati antichi; il toponimo âAl Tominaâ ne sottolinea le radici etrusche. Importanti ritrovamenti storici, inclusi resti di una villa romana esposti presso il Museo Antropologico di Firenze, arricchiscono ulteriormente il fascino del sito.
Nel corso dei secoli, Altomena è diventato simbolo della potenza locale: dal X secolo sotto i Conti Guidi al suo trasferimento nell'influenza dellâAbbazia Vallombrosa nel XIII secolo; ogni cambiamento ha lasciato tracce architettoniche significative visibili ancora oggi nella struttura complessiva e nei suoi dintorni.
Fare visita alla cappella gentilizia dedicata a San Niccolò permette ai visitatori non solo di apprezzare la bellezza architettonica ma anche vivere l'atmosfera spirituale che permea questo antico castello attraverso le sue trasformazioni avvenute nel tempo,
inclusa quella attuata dallâabate Iacopo Leone Serzelli Del Garbo nel Settecento.
Attualmente lo stato generale richiede recupero e riqualificazione; ciò rappresenta inoltre una sfida stimolante per gli aspiranti imprenditori o semplicemente amanti delle ristrutturazioni storiche desiderosi di riportare alla luce splendori passati intrecciandoli con modernità rispettando il patrimonio culturale regionale. Inoltre, c'è la possibilità d'investire proficuamente continuando la produzione di olio extravergine d'oliva pregiato e vino tipico del posto.
Se sei interessato a esplorare questa straordinaria opportunità immobiliare ed effettuare investimenti fruttuosi immersi nella cultura toscana autentica, ti invitiamo a contattarci immediatamente! Non perdere quest'occasione unica! --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it
RIF.1003-231
In un piccolo paradiso nel cuore della zona del Chianti, a 270 mt sul livello del mare, in zona r...
RIF.1003-231
In un piccolo paradiso nel cuore della zona del Chianti, a 270 mt sul livello del mare, in zona riservata ma non isolata proponiamo questa Azienda agricola-agrituristica certificata biologica, un antico casolare immerso nella natura adatto a chi vuole unire relax, attività sportiva e buona cucina con prodotti tipici del posto con produzione e lavorazione propria di olio e miele.
Vi si accede tramite strada vicinale di circa 200mt che arriva direttamente all'Azienda.
La proprietà è composta da un corpo principale in pietra del 1800 c., completamente ristrutturato nell'anno 2002, diviso in n°2 unità immobiliari, una (mq.97) abitata dagli attuali proprietari e l'altra (mq.82) utilizzata come attività ricettiva e affittata circa per n°25 settimane l'anno. Si sviluppa su due livelli per un totale di mq.179, la prima parte composta al pt da soggiorno con camino, cucina/pranzo, bagno, al p1° disimpegno notte, n°2 camere grandi e bagno; la seconda parte, invece, è composta da soggiorno con disimpegno, cucina/pranzo, bagno, al p1° disimpegno notte, n°2 camere, guardaroba, bagno.
La parte superiore del piano primo di entrambe le abitazioni è corredata da una grande terrazza di mq.63.
Fa parte della proprietà una Cantina di mq.80 che funge da laboratorio per la lavorazione del miele e per la frangitura delle olive con un piccolo frantoio attrezzato che lavora a freddo e non prevede centrifugazione, oltre ad una Rimessa di mq.74 per ricovero della legna.
Infine la piscina esterna a cloro, illuminata, completamente mattonellata con possibilità di avere l'acqua riscaldata.
L'intera proprietà è circondata da circa 3,5 ha di terreno più resedi di pertinenza della casa e degli annessi, con n°500 piante di olivi e bosco completamente con piante di querce dove il proprietario ha creato diversi camminamenti illuminati per passeggiate rilassanti e salutari in mezzo alla natura.
L'Azienda ha la possibilità di ampliare il proprio potenziale con l'attività di agricampeggio e sosta camper. Per quanto riguarda la prima opzione c'è già un progetto approvato in Comune con tanto di inizio lavori nel 2021 e permessi attivi con predisposizione già delle piazzole per tende con luce ed acqua, realizzazione delle fondamenta per struttura in legno ad uso servizi; mentre per la seconda opzione c'è solo al momento un parere favorevole del Comune.
Caratteristiche:
acquedotto, luce, gas gpl, n°2 caldaie una tradizionale e una a legna, altra caldaia in cantina con riscaldamento gpl, n°2 stufe a legna per il riscaldamento e n°2 termocucine, termosifoni in ghisa, n°5 pannelli solari collegati a un boiler di acqua da 500l per il suo riscaldamento ed eventualmente per riscaldare l'acqua della piscina, fotovoltaico da 6Kw con contributo (0,35 Kw di ricavo) con scadenza anno 2033/2034, fosse biologiche tricamerali a dispersione con depuratore, infissi in legno, n°2 camini, pozzo artesiano con pompa di sollevamento collegato ad una cisterna in vetro resina di circa 10.000 l, barbecue, illuminazione, cancello carrabile motorizzato, proprietà non recintata, tetto ligneo la parte della loro abitazione mentre l'altra parte abitativa è coibentata.
Produzione:
- Miele millefiori biologico n°12 arnie, produzione di circa 1 quintale
- Olio biologico, n°500 olivi, produzione di circa 6/7 quintali lavorati internamente alla propria azienda
- Partecipazione a n°6 fiere in Germania con vendita di miele e olio bio prodotti dall'azienda più vendita di prodotti del posto semindustriali come biscotti, salumi, torrone, croccante e vino.
Distanze Principali:
Lamporecchio Km 4
Pistoia (ingresso A11 Firenze-Mare) Km 17
Lucca Km 45
Pisa Km 70
Aereoporto Firenze Amerigo Vespucci Km 42
Mare Km 67 --- annuncio pubblicato con GESTIONALEIMMOBILIARE.it